Caccia

In alcuni cantoni si caccia tutto l’anno ad eccezione dei periodi di protezione (caccia di distretto), in molti altri cantoni invece la caccia si concentra principalmente in un paio di settimane in autunno (caccia con patente).
In linea di massima ciascun cacciatore o ciascuna società di caccia ha l’obbligo di agire con la massima cura per evitare qualsiasi pericolo alle persone. Non è obbligatorio per legge dichiarare l’apertura della caccia. Tuttavia, la caccia praticata da società e la caccia alta o bassa per un periodo limitato sono spesso rese note in notiziari comunali. Inoltre, nei boschi vengono spesso affissi avvisi e cartelli di pericolo.
Ma cosa bisogna fare esattamente se nel luogo prescelto per l’escursione è aperta la caccia?
Alcune regole di comportamento
Prima dell’escursione
- Informatevi nella gazzetta comunale se è stata aperta la caccia
- Contattate le associazioni di cacciatori cantonali competenti per conoscere i periodi di caccia
- Durante l’escursione indossate indumenti chiari e colorati
A piedi nel territorio di caccia
- Cercate eventuali cartelli o avvisi e osservate quanto esposto
- Conversate con un tono di voce adeguato
- Rientrate prima del crepuscolo
- Tenete il vostro cane sempre al guinzaglio
Se la caccia è aperta e in corso
- Fatevi notare parlando/chiamando a voce alta
- Rimanete sempre sui sentieri ufficiali
- Non nascondetevi nei cespugli o dietro agli alberi
Vai a
Sei in forma per i sentieri di montagna?