Sentieri escursionistici

I sentieri escursionistici sono generalmente larghi, possono però essere anche stretti e accidentati. I passaggi scoscesi si superano grazie a gradini e i punti con rischio di caduta sono protetti con parapetti. Oltre alla dovuta attenzione e prudenza, l’utilizzo dei sentieri escursionistici non richiede requisiti particolari. Sono consigliati scarponi robusti con suola ben scolpita e antiscivolo, un equipaggiamento adeguato alle condizioni meteorologiche e carte topografiche.
Segnaletica
indicatori di direzione, frecce direzionali e rombi sono gialli
