Sentieri escursionistici invernali

I sentieri escursionistici invernali sono sentieri segnalati, preparati e controllati, accessibili a chiunque e destinati generalmente ai pedoni. Si snodano per quanto possibile lontano dalle strade aperte al traffico motorizzato e sono generalmente coperti di neve. Fatta eccezione per l’assenza di ostacoli, le loro caratteristiche corrispondono a quelle dei sentieri escursionistici segnalati in giallo.
I sentieri escursionistici invernali richiedono attenzione e prudenza soprattutto per quanto riguarda le condizioni meteorologiche e il rischio di scivolare. A parte ciò non pongono particolari esigenze agli utenti. Essi devono indossare ramponi o scarpe solide con una buona aderenza sulla neve e portare con sé un equipaggiamento adatto alla meteo. Una cartina è raccomandata.
Segnaletica
Indicatori di direzione e segnali di conferma rosa.

Pannello informativo

Consigli di comportamento
- Rispettare la segnaletica e i pannelli di indicazione
- Controllare l’equipaggiamento e il tempo di percorrenza, informarsi sulla meteo e su eventuali pericoli particolari
- Rispettare la natura e la fauna selvatica
- Mantenere l’ambiente pulito
- Mostrare rispetto verso gli altri utenti